Visto il DPR n. 235 del 21/11/2007 Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria (art. 5-bis Patto Educativo di Corresponsabilità)
Si stipula con la famiglia dello studente il seguente
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
con il quale
LA SCUOLA SI IMPEGNA A:
- Fornire una formazione culturale aperta alla pluralità delle idee, nel rispetto dell’identità di ogni studente
- Offrire un ambiente favorevole alla crescita umana e culturale della persona
- Offrire iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo o di svantaggio, al fine di favorire il successo formativo e combattere la dispersione scolastica, oltre a promuovere il merito e incentivare le situazioni di eccellenza
- Garantire la massima trasparenza nelle valutazioni e nelle comunicazioni, mantenendo un costante rapporto con le famiglie in termini di disponibilità e correttezza professionale.
LO STUDENTE SI IMPEGNA A:
- Prendere coscienza dei propri diritti-doveri rispettando la scuola intesa come insieme di persone, ambienti e attrezzature
- Rispettare i tempi programmati e concordati con i docenti per il raggiungimento dei risultati attesi
- Rispettare gli orari giornalieri e settimanali come indicati nel Regolamento di Istituto( con particolare riferimento alle assenze o alle uscite anticipate nel fine settimana)
- Rispettare le consegne e gli impegni derivanti dalle lezioni e dai compiti assegnati da svolgere a livello individuale a casa
- Accettare, rispettare e aiutare gli altri, impegnandosi a comprendere le ragioni dei loro comportamenti e a prevenire forme o atti di bullismo.
Lo studente che trasgredisce ai doveri sopra menzionati, in relazione alla gravità e alla reiterazione dei comportamenti negativi, può incorrere nelle seguenti sanzioni:
- ammonizione scritta vidimata dalla Dirigenza o dalla Vicedirigenza;
- sospensione dalle lezioni da 1 a 5 giorni,
- sospensione fino a 15 giorni,
- esclusione dallo scrutinio finale;
Si sottolinea che dopo 7 ingressi posticipati e/o uscite anticipate si incorre in un richiamo scritto
LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A:
- Informarsi sulle scelte educative della scuola e condividerle ed eventualmente fornire proposte per il loro miglioramento
- Rispettare gli orari giornalieri e settimanali come indicati nel Regolamento di Istituto, evitando richieste di uscite anticipate e assenze non motivate, soprattutto nel fine settimana
- Mantenere un comportamento di rispetto delle decisioni prese dalla scuola, dichiarando disponibilità al confronto per conoscerne le motivazioni, senza assumere aprioristicamente atteggiamenti difensivi ingiustificati nei confronti dei figli.